Caricamento Eventi

« Tutti gli Eventi

EMOFILIA DALLA DIAGNOSI ALLE TERAPIE INNOVATIVE

Luglio 30, 2021 @ 9:00 Ottobre 30, 2021 @ 18:30

FAD ASINCRONA

Informazioni Generali

Professioni accreditate:
MEDICO CHIRURGO (discipline: Allergologia ed immunologia clinica; Biochimica clinica; Cardiologia; Ematologia; Farmacologia e tossicologia clinica; Genetica medica; Laboratorio di genetica medica; Medicina fisica e riabilitazione; Medicina interna; Medicina generale (medico di famiglia), Medicina trasfusionale; Ortopedia e traumatologia; Patologia clinica (laboratorio di Analisi chimico-cliniche e microbiologia); Pediatria; Pediatria (pediatri di libera scelta); Radiodiagnostica); FARMACISTA (Farmacia ospedaliera; Farmacia territoriale); BIOLOGO; PSICOLOGO (Psicologia; Psicoterapia); FISIOTERAPISTA; INFERMIERE; INFERMIERE PEDIATRICO; TECNICO SANITARIO LABORATORIO BIOMEDICO; TECNICO SANITARIO DI RADIOLOGIA MEDICA; TECNICO ORTOPEDICO + Specializzandi, senza obbligo formativo.
ECM:
Numero evento: 3738-324983 ed. 1
Crediti assegnati: 4,5
Periodo di svolgimento: 30/07/2021 – 30/10/2021
Partecipanti: 200

Obiettivo Formativo:
Contenuti tecnico-professionali (conoscenze e competenze) specifici di ciascuna professione, di ciascuna specializzazione e di ciascuna attività ultraspecialistica. Malattie rare.
Prova di verifica dell’apprendimento:
Dopo aver frequentato tutte le 3 video-lezioni, sarà possibile accedere al questionario per la
valutazione dell’evento FAD e, subito dopo, alla verifica di apprendimento ECM composta da un questionario con risposte a scelta multipla.
Sono consentiti al massimo 5 tentativi di superamento della prova, previa nuova visione del corso per ogni tentativo non superato.
Si ricorda che il test di verifica ECM si considera superato al raggiungimento di almeno il 75% di risposte corrette.
Quota di partecipazione: Gratuita
Struttura del Corso:
il Corso contiene 2 Moduli della durata di 1 ora cadauno con lezioni video registrate e 1 ora con Materiale multimediale di approfondimento.
Modalità di iscrizione
L’iscrizione alla FAD asincrona è gratuita e potrà essere effettuata registrandosi alla Piattaforma FAD del Provider Non Solo Meeting, al seguente link:
https:/www.nsmcongressifad.it/login/signup.php
Con la registrazione verranno create una username e una password da conservare per l’accesso alla piattaforma.
Successivamente verrà inviata una mail per confermare le credenziali.
Qualora la registrazione sulla piattaforma fosse già stata effettuata precedentemente, basterà accedere con le proprie credenziali nella sezione log-in al seguente indirizzo:
https:/www.nsmcongressifad.it
e cliccare ISCRIVIMI sul corso di proprio interesse.

Docente e Responsabile Scientifico:

Prof. Matteo Dario Di Minno
Dipartimento di Scienze Mediche Traslazionali
Università Federico II, Napoli

MODULO I<br>Emofilia: epidemiologia, diagnosi e manifestazioni cliniche<br>(durata 1 ora)

Video Lezione 1: EPIDEMIOLOGIA E DIAGNOSI
Matteo Dario Di Minno
Video Lezione 2: MANIFESTAZIONI EMORRAGICHE
Matteo Dario Di Minno
Video Lezione 3: L’ARTROPATIA EMOFILICA
Matteo Dario Di Minno
Video Lezione 4: IL DOLORE IN EMOFILIA
Matteo Dario Di Minno

MODULO II<br>Terapie innovative in emofilia<br>(durata 1 ora)

Video Lezione 1: LA TERAPIA
Matteo Dario Di Minno
Video Lezione 2: L’EVOLUZIONE DELLE TERAPIE
Matteo Dario Di Minno
Video Lezione 3: GLI OUTCOME IN EMOFILIA
Matteo Dario Di Minno
Video Lezione 4: GLI INIBITORI IN EMOFILIA
Matteo Dario Di Minno

Materiale multimediale

E’ disponibile materiale multimediale di approfondimento consultabile online (durata 1 ora)

Scarica Programma

Iscriviti

Torna in cima