
PATIENT JOURNEY SEUa: DALLA DIAGNOSI PRECOCE AL TRATTAMENTO
Maggio 26 @ 16:00 – 18:30

Responsabili Scientifici
Prof. Loreto Gesualdo
Direttore del Dipartimento Funzionale
Trapianti AOUC Policlinico di Bari
Prof. Loreto Gesualdo
Direttore dell’Unità Operativa di Nefrologia,
Dialisi e Trapianto, Policlinico di Sant’Orsola di Bologna
Prof. Giovanni Gambaro
Direttore della Divisione di Nefrologia
e Dialisi Azienda Ospedaliera Universitaria Integrata di Verona
Faculty
Giovanni GAMBARO
Direttore della Divisione di Nefrologia e Dialisi Azienda Ospedaliera Universitaria Integrata di Verona
Loreto GESUALDO
Direttore Dipartimento Funzionale Trapianti AOUC Policlinico di Bari
Gaetano LA MANNA
Direttore dell’Unità Operativa di Nefrologia, Dialisi e Trapianto, Policlinico di Sant’Orsola di Bologna
Adriano MONTINARO
Dirigente Medico Dipartimento Funzionale Trapianti AOUC Policlinico di Bari
Marco ORADEI
Responsabile del Laboratorio ed Economista Sanitario presso ALTEMS (Alta Scuola di Economia e Management dei Sistemi Sanitari) Università Cattolica del Sacro Cuore di Roma
Emma Diletta STEA
Dirigente Medico Ricercatore Fondazione IRCCS San Matteo di Pavia
Diletta TORRES
Dirigente Medico Nefrologia e Dialisi Pediatrica Ospedale Giovanni XXIII di Bari
Programma
Informazioni Generali
Destinatari dell’iniziativa:
Medico Chirurgo (discipline: Anestesia e Rianimazione, Nefrologia, Neurologia, Pediatria, Ematologia, Medicina e chirurgia di accettazione e di urgenza); Farmacista (discipline: Farmacia Ospedaliera)
ECM
Evento: 3738 – 449933 ed. 1
Crediti formativi: 3
Numero partecipanti: 100
Obiettivo Formativo: contenuti tecnico-professionali (conoscenze e competenze) specifici di ciascuna professione, di ciascuna specializzazione e di ciascuna attività ultraspecialistica. Malattie rare (18)
Prova di verifica dell’apprendimento
Dopo aver frequentato la FAD sarà possibile accedere al questionario per la valutazione dell’evento FAD e, subito dopo, alla verifica di apprendimento ECM composta da un questionario con risposte a scelta multipla. Sono consentiti al massimo 5 tentativi di superamento della prova, previa nuova visione del corso per ogni tentativo non superato.
Si ricorda che il test di verifica ECM si considera superato al raggiungimento di almeno il 75% di risposte corrette.
Modalità di iscrizione
L’iscrizione alla FAD sincrona è gratuita e potrà essere effettuata registrandosi alla Piattaforma FAD del Provider Non Solo Meeting, al seguente link:
www.nsmcongressifad.it/login/signup.php
Con la registrazione verranno create una username e una password da conservare per l’accesso alla piattaforma.
Successivamente verrà inviata una mail per confermare le credenziali.
Qualora la registrazione sulla piattaforma fosse già stata effettuata precedentemente, basterà accedere con le proprie credenziali nella sezione log-in al seguente indirizzo:
www.nsmcongressifad.it
e cliccare ISCRIVIMI sul corso di proprio interesse.
Hai bisogno di aiuto?
Contattaci per avere ulteriori informazioni sul congresso.
Follow on Social