Caricamento Eventi

« Tutti gli Eventi

IL CLINICO TRA LA TROMBOSI E L’EMORRAGIA

Febbraio 21 @ 8:00 Febbraio 22 @ 19:00

Responsabili Scientifici

Dr. Giuseppe MALCANGI
Dr. Renato MARINO

UOSD Emofilia e Trombosi Azienda Ospedaliero
Universitaria Policlinico Bari

Programma
Sede del Congresso

Bari The Nicolaus Hotel Via Cardinale Agostino Ciasca 27

Faculty

Chiara BIASOLI (Cesena)
Clarissa BRUNO (Bari)
Paolo BUCCIARELLI (Milano)
Isabella CANTORI (Macerata)
Christian CARULLI (Firenze)
Antonella COLUCCIA (Scorrano-LE)
Antonio COPPOLA (Parma)
Dorina CULTRERA (Catania)
Patrizia DI GREGORIO (Chieti)
Matteo Dario DI MINNO (Napoli)
Marco Paolo DONADINI (Varese)
Anna FALANGA (Bergamo)
Paola GIORDANO (Bari)
Elvira GRANDONE (San Giovanni Rotondo)
Corrado LODIGIANI (Rozzano-MI)
Giuseppe MALCANGI (Bari)
Maria Elisa MANCUSO (Milano)
Rossella MARCUCCI (Firenze)
Maurizio MARGAGLIONE (Foggia)
Marco MARIETTA (Modena)
Renato MARINO (Bari)
Lorenzo MORETTI (Bari)
Pellegrino MUSTO (Bari)
Mariasanta NAPOLITANO (Palermo)
Daniela POLI (Firenze)
Domenico PRISCO (Firenze)
Rita Carlotta SANTORO (Catanzaro)
Mario SCHIAVONI (Maglie-LE)
Paolo SIMIONI (Padova)
Vincenzo SPECIALE (Taranto)
Sophie TESTA (Cremona)
Ezio ZANON (Padova)

Informazioni Generali

Iscrizione al Congresso
La partecipazione, libera e gratuita, sarà garantita fino ad esaurimento dei posti disponibili.
Per ragioni organizzative è indispensabile iscriversi on-line all’indirizzo www.nsmcongressi.it entro il 19 febbraio 2025.
ECM
Evento n. 3738-436796 Ed. 1. Crediti Formativi n. 10

Medico Chirurgo (discipline: Ematologia, Ortopedia e Traumatologia, Medicina trasfusionale, Pediatria, Medicina generale (medico di famiglia), Genetica medica, Medicina fisica e riabilitazione, Medicina Interna, Medicina e Chirurgia di Accettazione e di Urgenza, Chirurgia Generale, Patologia Cinica-Laboratorio di Analisi Chimico-Cliniche e Microbiologia, Cardiologia, Ginecologia e Ostetricia, Reumatologia); Fisioterapista; Biologo; Psicologo (Psicologia; Psicoterapia); Tecnico sanitario di laboratorio biomedico; Infermiere; Infermiere pediatrico; Farmacista (Farmacia Ospedaliera; Farmacia Territoriale); Tecnico Ortopedico
Obiettivo Formativo:
contenuti tecnico-professionali (conoscenze e competenze) specifici di ciascuna professione, di ciascuna specializzazione e di ciascuna attività ultraspecialistica. Malattie rare
Per ricevere i crediti ECM è necessario:
La rilevazione delle presenze avverrà in modalità elettronica, quindi è indispensabile scaricare l’APP NONSOLOMEETING prima dell’inizio dell’evento
Partecipare almeno al 90% delle ore formative, scansionando ogni giorno il QR code personale o il badge presso il desk della segreteria
Compilare il questionario di gradimento e il questionario di valutazione nella sezione ECM dell’APP NONSOLOMEETING
entro 72 ore dalla fine dell’evento
Attestati di partecipazione
L’attestato di partecipazione potrà essere scaricato alla fine dell’evento, direttamente dall’applicazione, sezione ECM, alla fine dei lavori


Hai bisogno di aiuto?

Contattaci per avere ulteriori informazioni sul congresso.

085 295166

Via Cesare Battisti 31 Pescara

Follow on Social

IL CLINICO TRA LA TROMBOSI E L’EMORRAGIA

Ci siamo!

Torna in cima