
VIII CONVEGNO INTERREGIONALE SULLE MALATTIE EMORRAGICHE CONGENITE TRA SCILLA E CARIDDI
Maggio 30 @ 9:00 – Maggio 31 @ 18:00

Responsabili Scientifici
Dr.ssa Rita Carlotta Santoro
SD Emofilia, Emostasi e Trombosi,
Dipartimento di Ematologia Oncologia,
AO Pugliese-Ciaccio, Catanzaro
Dr.ssa Dorina Cultrera
Centro Regionale per Emofilia, UOC di Ematologia,
AOU Policlinico V. Emanuele, Catania
Faculty
Anna Brigida ARU (Cagliari)
Chiara BIASOLI (Cesena)
Clarissa BRUNO (Bari)
Andrea BUZZI (Milano)
Sergio CABIBBO (Ragusa)
Christian CARULLI (Firenze)
Cristina CASSONE (Taranto)
Alberto CATALANO (Chieti)
Anna Maria CERBONE (Napoli)
Antonio COPPOLA (Parma)
Dorina CULTRERA (Catania)
Filomena DANIELE (Cosenza)
Raimondo DE CRISTOFARO (Roma)
Patrizia DI GREGORIO (Chieti)
Matteo Dario DI MINNO (Napoli)
Anna Chiara GIUFFRIDA (Verona)
Antonella IERARDI (Catanzaro)
Marzia LEOTTA (Catanzaro)
Silvia LINARI (Firenze)
Corrado LODIGIANI (Milano)
Maria Elisa MANCUSO (Milano)
Maria Francesca MANSUETO (Palermo)
Renato MARINO (Bari)
Angelo Claudio MOLINARI (Genova)
Mariasanta NAPOLITANO (Palermo)
Massimo POIDOMANI (Ragusa)
Cristina SANTORO (Roma)
Rita Carlotta SANTORO (Catanzaro)
Federico SCIRPA (Roma)
Alessandra STRANGIO (Catanzaro)
Ezio ZANON (Padova)
Informazioni generali
Sede del Congresso
Fortezza Santa Trada Hotel e Congressi
Santa Trada di Cannitello – 89018 Villa San Giovanni (RC)
Iscrizione al Congresso
La partecipazione, libera e gratuita, sarà garantita fino ad esaurimento dei posti disponibili.
Per ragioni organizzative è indispensabile iscriversi on-line all’indirizzo www.nsmcongressi.it entro il 27 maggio 2025
ECM
Evento n. 3738-448410 e ed. 1 Crediti Formativi n. 8
Il Congresso è stato accreditato per n. 100 Partecipanti.
Professioni accreditate: Medico Chirurgo (discipline: Ematologia, Medicina Trasfusionale, Anatomia patologica; Chirurgia generale; Direzione medica di presidio ospedaliero, Medicina Interna, Allergologia e immunologia clinica, Medicina fisica e riabilitazione, Medicina dello sport, Farmacologia e tossicologia clinica, Medicina termale, Malattie infettive, Microbiologia e virologia, Genetica medica, Patologia clinica (Laboratorio di analisi chimico-cliniche e microbiologia), Biochimica clinica, Laboratorio di genetica medica, Pediatria, Pediatria (pediatri di libera scelta), Medicina e chirurgia di accettazione e di urgenza, Ortopedia e traumatologia, Psicoterapia); Farmacista (Farmacista Pubblico del SSN, Farmacista Territoriale); Biologo; Fisioterapista; Psicologo (Psicologia, Psicoterapia); Infermiere; Infermiere Pediatrico; Tecnico Sanitario Laboratorio Biomedico
Obiettivo Formativo: Linee guida – protocolli – procedure
Per ottenere i crediti formativi sarà necessario:
• Partecipare nella misura del 90% ai lavori scientifici per i quali è stato richiesto l’accreditamento.
• Compilare il questionario di apprendimento (rispondendo correttamente al 75% delle domande), la scheda di valutazione dell’evento, la scheda
di iscrizione.
• Riconsegnare al termine dell’evento, presso la segreteria, tutta la documentazione debitamente compilata e firmata.
L’attestato ECM verrà inviato successivamente al Congresso, via posta elettronica, all’indirizzo presente sulla scheda anagrafica e a seguito controllo delle ore effettive di presenza e previo superamento del test di valutazione.
Attestati di partecipazione
A tutti i partecipanti verrà rilasciato un attestato di frequenza.
Sede del Congresso
Fortezza Santa Trada Hotel e Congressi, Villa San Giovanni (RC)
Hai bisogno di aiuto?
Contattaci per avere ulteriori informazioni sul congresso.
Follow on Social